Domande Frequenti sui test Coronavirus
I test fai-da-te sono accettati per viaggiare?
Purtroppo i risultati dei test Covid-19 fai-da-te non sono accettati dove è richiesto un test per viaggiare. Questo perchè per viaggiare è richiesto un test effettuato da personale medico qualificato, un livello alto di specificità/sensitività del test e i dettagli del paziente sul referto.
Cos'è il Green Pass dell'Unione Europea per viaggiare?
Il certificato verde digitale, è un documento che consente alle persone di viaggiare da/verso tutti i 27 Stati membri dell'Unione Europea.
Un certificato verde digitale è una prova digitale attestante che una persona:
- è stata vaccinata contro la COVID-19
- ha ottenuto un risultato negativo al test oppure
- è guarita dalla COVID-19.
Il pass viene rilasciato da ospedali, centri di test, autorità sanitarie, ecc. Consiste in informazioni sull'individuo e sulla sua vaccinazione/test/recupero da COVID. La versione digitale è costituita da queste informazioni e da un codice QR memorizzato sul telefono cellulare dell'individuo.
I certificati dovrebbero essere rilasciati per l'emissione e la verifica entro l'estate 2021.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Unione Europea
Serve la presrizione di un medico per fare un test rapido per il Coronavirus?
Solitamente i test antigenici non richiedo la prescrizione di un medico curante. Tuttavia, è bene comunicare al proprio medico i valori dei risultati per poter permettere allo stesso di valutare o meno la necessità di prescrivere un eventuale test molecolare.
Che differenza c'è tra test qualitativo, quantitativo e semi-quantitativo?
In relazione a infezioni da Coronavirus, un test qualitativo determina il "se" mentre i test quantitativi e semi-quantitativi rispondono alla domanda "quanto?" Misurando il livello di anticorpi SARS-CoV-2 nel campione di sangue di un paziente, i test quantitativi e semi-quantitativi danno una risposta più definitiva sulla risposta immunitaria del corpo al virus.
Vedi tutte le domande frequenti